Data / Ora
Date(s) - 12/10/2018
9:00 am - 6:00 pm
Luogo
Vicenza Tiepolo Hotel, Viale San Lazzaro, Vicenza, VI
Categorie
Convegno Medico: Identikit delle masse annessiali: criteri IOTA è rivolto alle seguenti professioni e discipline sanitarie: Medico Chirurgo (Ginecologia e Ostetricia, Anatomia Patologica), Ostetrica/o, Infermiere e si terrà Venerdì 12 Ottobre 2018, presso la Sala Valmarana – Vicenza Tiepolo Hotel (Viale San Lazzaro, 110 – Vicenza).
Il Corso (n. 118 – 231617) ha ottenuto 9.1 crediti formativi ECM.
Il ruolo della diagnostica ecografica in ginecologia, si è consolidato negli ultimi decenni come strumento fondamentale nella gestione di numerose patologie ginecologiche.
La minima invasività della metodica, la dinamicità dell’indagine, assieme alla diffusione di avanzati apparecchi ecografici, hanno permesso di affinare la capacità diagnostica dell’ecografia transvaginale.
Il Convegno medico prevede sia lezioni frontali sia una metodologia interattiva per permettere, a tutti i partecipanti, un confronto diretto ed incalzante con la Faculty.
Scarica programma: Programma-Identikit delle masse annessiali. criteri IOTA
PROGRAMMA
09.00 Registrazione partecipanti
09.30 Welcome Coffee
09.45 Inaugurazione del Convegno
Giovanni Pavesi – Roberto Sposetti – Giuliano C. Zanni
I SESSIONE
Moderatori: Alberto Rossi, Giuliano C. Zanni
10.00 Classificazione ecografica delle masse annessiali: criteri IOTA
Michela Bonora
10.20 Caratteristiche ecografiche delle più comuni masse annessiali benigne I parte (cisti funzionali, cistoadenomi sierosi e mucinosi, cistoadenofibromi)
Floriana Mascilini
10.40 Caratteristiche ecografiche delle più comuni masse annessiali benigne II parte (teratomi cistici, fibrotecomi, istotipi rari)
Floriana Mascilini
11.00 CASI CLINICI INTERATTIVI: indovina cos’è!
Faculty
II SESSIONE
Moderatori: Valentino Bergamini, Giovanni Martini
11.30 Endometriomi ed endometriosi profonda
Stefano Guerriero
12.00 Diagnostica differenziale massa benigna-massa maligna (Pattern recognition, Easy Descriptors, Simple Rules, Adnex Model)
Paola Pollastri
12.30 CASI CLINICI INTERATTIVI: Conosciamo le regole dello IOTA?
Faculty
13.30 Light Lunch
III SESSIONE
Moderatori: Yoram J. Meir, Paolo L. Tumaini, Giovanni B. Nardelli
14.30 Tumori ovarici borderline
Dorella Franchi
15.00 Tumori ovarici maligni
Valentina Chiappa
15.30 Reperti ecografici ed anatomopatologici a confronto
Gianfranco Zannoni/Floriana Mascilini
16.00 IOTA: quali progetti realizzati? Quali da realizzare? Uno sguardo allo studio IOTA 6
Annibale Mazzocco
16.20 CASI CLINICI INTERATTIVI: massa benigna o maligna?
Faculty
17.40 Questionario ECM
18.00 Chiusura dei lavori
QUOTE E MODALITÁ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione al CONVEGNO è limitata ai primi 100 richiedenti delle seguenti professioni e discipline sanitarie: Medico Chirurgo (Ginecologia e Ostetricia, Anatomia Patologica), Ostetrica/o, Infermiere
Il corso ha ottenuto 9.1 crediti formativi ECM.
La quota include: partecipazione ai lavori, kit congressuale, attestato di presenza, welcome coffee e light lunch
Non include quanto non espressamente indicato
L’iscrizione può effere effettuata online o inoltrando una email a convegni@doveosanoleparole.it
L’iscrizione si intende perfezionata successivamente al pagamento, che deve essere eseguito tramite bonifico bancario entro il 10 Ottobre 2018
Dati per bonifico: IT74J0859011801000081028582
Intestato a: dove osano le parole sas
Causale: Iscrizione Convegno medico – Identikit delle masse annessiali: criteri IOTA
Per i dipendenti di ULSS 7 Pedemontana e ULSS 8 Berica il convegno è gratuito
Responsabile Segreteria Organizzativa
dr.ssa Martina Rini
dolp_dove osano le parole
t 0444.1931041
Per informazioni rivolgersi:
dr.ssa Erika Balin
e convegni@doveosanoleparole.it
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.